Quando si decide di acquistare un nuovo smartphone può capitare di farsi una domanda: a parità di prezzo è meglio acquistare uno smartphone di fascia media appena uscito oppure è meglio optare per un top di gamma uscito l’anno precedente o ancora prima?
Non c’è una risposta univoca a questa domanda perché ci sono diverse riflessioni da fare. Spesso dipende dallo smartphone top di gamma e dalle nostre esigenze. In questo articolo, ad esempio, prenderemo in esame il Samsung Galaxy S6.
Lo smartphone in questione non è più in vendita ufficialmente in Italia dato che ci sono ben tre nuove generazioni sul mercato (Galaxy S7, Galaxy S8 e Galaxy S9). Questo significa che i prezzi online possono far riferimento a smartphone rimasti sugli scaffali dei rivenditori oppure a dispositivi ricondizionati, ossia usati ma rimessi a nuovo, magari con la sostituzione della batteria.
Ad oggi su Amazon troviamo un Samsung Galaxy S6 ricondizionato certificato al prezzo di 209 euro. A questa cifra, sempre su Amazon, è possibile acquistare uno Xiaomi Redmi Note 5, uno Xiaomi Mi A1 oppure, rimanendo in casa Samsung, un Galaxy A5 2017 o un Galaxy A6 2018.
Comprare uno smartphone Samsung della serie Galaxy S6 oggi non ha senso perché stiamo parlando di un dispositivo vecchio, non supportato da Samsung Italia (la quale ha smesso di rilasciare aggiornamenti software per questo dispositivo qualche mese fa) e senza un adeguato supporto dalla community del modding.
Acquistare un Samsung Galaxy S6 oggi, anche per un uso come muletto, è da sconsigliare perché il prezzo non è neppure tanto basso da poterlo consigliare in qualche ambito, magari come alternativa ad un navigatore GPS offline.
Per cui se avete un budget di circa 200 euro da poter spendere fareste bene a considerare altre opzioni nel mondo degli smartphone Android.