Samsung Galaxy A3 2017: perchè acquistarlo?

La gamma di smartphone Samsung si arricchisce ogni anno di nuovi smartphone che spesso si limitano a rimpiazzare quelli dell’anno precedente. Nel 2018 è avvenuta più o meno la stessa cosa con diversi smartphone: il Galaxy Note 9 ha rimpiazzato il Galaxy Note 8, il Galaxy S9 ha sostituito il Galaxy S8 e così via. Eppure c’è uno smartphone che non è stato “rimpiazzato” e che al momento non ha un vero e proprio erede: si tratta del Samsung Galaxy A3 2017.
samsung galaxy a3 2017 blue

Ebbene si, in un mondo dove gli smartphone stanno somigliando sempre più a dei mini tablet, il Samsung Galaxy J3 2017 è praticamente l’ultimo smartphone Android con display Super Amoled da 4,7 pollici. Fondamentalmente questo è il motivo principale per cui un utente potrebbe preferire un Samsung Galaxy A3 2017 alle decine di smartphone più performanti che si trovano nella stessa fascia di prezzo.

Samsung Galaxy A3 2017, infatti, dispone di soli 2 GB di memoria RAM e di 16 GB di storage interni che sono sicuramente pochi nel 2018. Una dotazione hardware simile potrebbe bastare per uno smartphone con a bordo un’interfaccia Android stock e quindi priva di ogni genere di personalizzazione, ma con un’interfaccia pesante come quella di Samsung le prestazioni sono davvero molto limitate.

In generale Samsung Galaxy A3 2017 non è mai stato un “mostro di potenza” essendo stato introdotto nel mercato come uno smartphone di fascia medio-bassa. Tuttavia lo smartphone in questione puntava su altri aspetti come una connettività senza particolari rinunce (è presente anche l’attacco USB Type-C) e la certificazione IP68 per la resistenza ad acqua e polvere.

Quest’ultimo è il secondo motivo per cui potreste voler acquistare Samsung Galaxy A3 2017. Gli smartphone che dispongono di questa certificazione non sono molti e prevalentemente si trovano tutti in fasce di prezzo superiori ai 400 euro. Il Galaxy A3 2017, invece, è un dispositivo nettamente più economico e questo lo rende molto interessante per chi non può rinunciare a questo aspetto ma non può o non vuole spendere molto.

In definitiva, il display super compatto e la certificazione IP68 sono i due motivi che potrebbero spingervi a spendere circa 200 euro per preferire un Samsung Galaxy A3 2017 ai tantissimi smartphone che si trovano nella stessa fascia di prezzo e che offrono caratteristiche migliori in quasi tutti i comparti (in questa fascia di prezzo quasi tutti gli smartphone hanno almeno 3 GB di memoria RAM e almeno 32 GB di storage).

Concludo questa breve panoramica con la tabella delle migliori offerte di oggi.
[wpmoneyclick id=17221 /]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *