L’Oppo Reno 4 Pro è un’ottimo smartphone, le prestazioni sono eccellente, il design accattivante, e risulta super-fluido.
Presentato lo scorso autunno (Ottobre 2020), secondo il nostro parere oggi l’ex top di gamma dell’azienda cinese è uno degli smartphone con più elevato rapporto qualità/prezzo attualmente presente sul mercato.
Il prezzo dopo solo pochi mesi si è quasi dimezzato, e crediamo quindi che acquistarlo ora sia un vero affare.
E’ potente, velocissimo, ha un ottimo display e presenta un comparto multimediale assolutamente non male!
Di seguito vi indicheremo caratteristiche tecniche, funzionalità e offerte di oggi dell’Oppo Reno 4 Pro.
Oppo Reno 4 Pro: caratteristiche tecniche
L’Oppo Reno 4 Pro si presenta con un display dagli angoli arrotondati ed un notch forato innovativo, che ospita sempre la fotocamera anteriore però spostata più verso sinistra.
Il processore è un Qualcomm Snapdragon 765G, un SoC octa-core tutto sommato di fascia media (e anche un po’ datato) ma che offre sempre ottime prestazioni.
Soprattutto se viene affiancato da componenti di livello come nel caso dell’Oppo Reno 4 Pro, ovvero ben 12 GB di RAM e 256 GB di storage. Segnaliamo però che la memoria interna non è espandibile, non sono quindi presenti slot per memory card.
Ampio, luminoso e fluido il display AMOLED da 6,5 pollici con risoluzione pari a 1080 x 2400 pixel, e refresh rate da 90 Hz. Il display è protetto da vetro Gorilla Glass 5.
Bene anche sul fronte della connettività, presente Wi-Fi 802.11, Bluetooth 5.1, porta USB-C, GPS, e sensore NFC (bloccato però per i pagamenti G Pay). Non poteva mancare tecnologia 5G.
Presenti anche altri sensori come accelerometro, prossimità, giroscopio, bussola, riconoscimento impronte digitali e riduzione rumore per il microfono integrato.
La batteria è invece da 4000 mAh, che dovrebbe garantire una più che buona autonomia. E’ dual SIM, mentre il sistema operativo è Android 10 con interfaccia ColorOS 7.2.
Le sue dimensioni sono 15,9 x 7,2 x 0,76 cm, mentre il suo peso è di 172 g.
Comparto Multimediale
Passiamo ora al comparto multimediale, che senza dubbio è validissimo. L’Oppo Reno 4 Pro è dotato di tripla fotocamera posteriore e selfie-camera anteriore di qualità.
Registra video in 4k a 2160 p, fino a 30 fps. Le fotocamere sono dotate di tecnologia Full HD, HDR, sensore Face Detection, Auto Focus, Touch Focus, stabilizzazione ottica e angolo di visione pari a 120 gradi.
Le fotocamere si suddividono come segue:
POSTERIORI
Principale – da 48 megapixel (con apertura focale f/1.7);
grandangolare – da 12 megapixel (con apertura focale f/2.2);
macro – da 13 megapixel (con apertura focale f/2.4).
ANTERIORE
Selfie-camera – da32 megapixel (con apertura focale f/2.4).
Infine, per il comparto audio segnaliamo la presenza di due speaker stereo che garantiscono un’audio di altissima qualità.
Anche il posizionamento degli speaker all’interno della capsula auricolare ha contribuito a rendere l’audio migliore rispetto a quello proposto da molti altri modelli competitor.
Quali le migliori offerte di oggi?
Oppo Reno 4 Pro non è un telefonino di fascia economica, ma è uno smartphone di fascia medio-alta con un prezzo da fascia media. Qui di seguito trovi le migliori offerte di oggi: