Che Alexa non fosse il solito noioso assistente virtuale, era ormai da tempo chiaro a tutti. Ciò che però permette di distinguere i dispositivi di casa Amazon da tutti gli altri concorrenti, è la capacità di far interagire tra loro gli smart speaker dalle caratteristiche simili. Alexa, in questi casi, assolverebbe la funzione di centro messaggi e di interfono, permettendo la connessione da un device conosciuto all’altro. È questo il caso della funzionalità Drop In.
Cosa è Drop In
Partiamo con lo specificare che Drop In è una funzionalità assolutamente opzionale che, come accennato, consente di connettersi ad altri dispositivi Alexa. Grazie ad essa, è possibile aprire un canale di comunicazione bidirezionale verso altri device presenti nella medesima abitazione oppure verso i dispositivi muniti di integrazione Alexa in possesso dei contatti. In breve, con il Drop In potresti chiamare i tuoi amici a casa avvisandoli del tuo arrivo imminente oppure comunicare con i membri della famiglia da una stanza all’altra.
La funzionalità, è supportata da tutti i device Amazon Alexa: Echo, Echo Dot, Echo Spot ed Echo Plus. Nel caso dei dispositivi muniti di schermo, il Drop In si avvale anche della trasmissione video.
Come si attiva/disattiva
Prima di iniziare, è consigliabile dare un nome specifico a ciascun device Alexa cui intendete connettervi, per evitare possibili confusioni.
Per attivare il Drop In, hai a disposizione due possibili strade: avvalerti dell’app Alexa oppure utilizzare i comandi vocali.
- per attivare/disattivare la funzionalità da app Alexa: seleziona i Dispositivi, pigia su Echo&Alexa e scegli il nome del device cui intendi collegarti. Fatto ciò, seleziona Comunicazioni e, successivamente, Drop In. Ora, dovrai solo decidere quali autorizzazioni concedere e quali revocare
- per attivare/disattivare il Drop In con comandi vocali il procedimento è molto più semplice. Appurato che i dispositivi in questione siano tutti associati al tuo account, dovrai solo pronunciare “Fai Drop In su [nome dispositivo]” mentre, per disattivare la funzionalità, “Disattiva Drop In”
Come far partire una chiamata con Drop In
Anche in questo caso, per connetterti con i tuoi contatti Alexa o con i device Echo nella tua abitazione, le opzioni sono due:
- da app Alexa: seleziona Comunicazione (l’icona a forma di fumetto), pigia su Drop In e scegli quale dispositivo chiamare. Per terminare la chiamata, seleziona Riaggancia. Attenzione: puoi utilizzare l’app Alexa per collegarti con Drop In a tutti i device ma il collegamento inverso (da dispositivo ad app) non è permesso.
- con comando vocale puoi effettuare una chiamata in Drop In in maniera ben più immediata. Ti basterà dire “Effettua una chiamata Drop In verso [nome del dispositivo Amazon]”, oppure “Effettua una chiamata Drop In verso [nome contatto]” o ancora, se hai riunito alcuni device in un gruppo specifico, “Effettua una chiamata Drop In verso [nome gruppo]”
Per maggiori informazioni sul servizio si rimanda al sito ufficiale del produttore (clicca qui), per saperne di più sul mondo Alexa ti consiglio di visitare la sezione dedicata (clicca qui)