Che differenza c’e’ tra Samsung Galaxy Tab 3 10.1 e Samsung Galaxy Note 10.1.?

Tecnologia a più non posso: questo l’argomento predominante di conversazioni tra amici, ricerche sul web, investimenti di denaro.
A vincere su tutti i fronti la spietata guerra dell’innovazione tecnologica, del prodotto maggiormente quotato per funzionalità e utilizzo, rimane, senza ombra di dubbio, il Tablet, perchè?
LEGGI ANCHE: Galaxy Tab 3 10.1 vs iPad retina: chi vince la sfida?

Uno smartphone è strapieno di funzioni e caratteristiche eccezionali ma, troppo piccolo per poterle sfruttare a pieno.

Un notebook ha tante carattetistiche importanti ma non riesce a integrare al suo interno tutte le necessità della vita quotidiana come, ad esempio, il telefono.

Un Tablet, ecco la risposta, ecco la giusta dimensione della tecnologia. E’ pur vero che solo alcuni Tablet permettono a questo maxi smartphone, a questo mini-notebook, di racchiudere tutte, ma proprio tutte, le funzioni indispensabili per la vita tecnologica, telefono compreso.

Tra i modelli più conosciuti e più utilizzati è giusto esaminare due delle punte di diamante di casa  Samsung:  Galaxy Tab 3 10.1 e  Galaxy Note 10.1.

Apparentemente molto simili, questi due prodotti tecnologici sono differenti nel cuore e nell’anima, in altre parole vanno esaminati ed analizzati nel dettaglio per poterne cogliere i punti di forza e gli svantaggi, riuscendo, così, ad indirizzare i possibili acquirenti verso la soluzione migliore per ogni esigenza.

Samsung Galaxy Tab 3 10.1

– Leggero, elegante e sottile (pesa solo 560 grammi).

– Hardware: CPU Intel Atom Z2560, dual core da 1,6 GHz, 1 GB di RAM, 16 o 32 GB di memoria interna.
Sono previste diverse implementazioni hardware rispetto al suo predecessore come espansione via microSD, bluetooth alla versione 3.0, modulo telefonico che permette di effettuare telefonate in vivavoce o con auricolare.

– disponibile in versione wi-fi, wifi+3g, wi-fi+4G LTE.

Prezzo in linea con il mercato e competitivo.

LEGGI ANCHE: Offerte con Samsung Galaxy Tab 3 10.1 compreso

Samsung Galaxy Note 10.1

– Leggermente ingombrante ma sicuramente robusto e resistente.

– Confezione ricca di accessori come l’alimentatore italiano, il cavo USB con il connettore proprietario, un paio di cuffie in-ear con vari gommini, ecc…

– Hardware: CPU quad core da 1,4 ghz – 2 GB di RAM e 16 GB di memoria interna (espandibile via microSD). Ciò significa che sarà possibile mantenere aperte più app contemporaneamente garantendo, comunque, maggiore fluidità nell’utilizzo. La S Pen è il valore aggiunto per eccellenza a questo gioiellino e permette di sostituire le dita per il regolare funzionamento del Tablet.

– Per alcune app, Samsung ha sviluppato un multi view dividendo lo schermo in base alle app aperte ( anche se decisamente migliorabile).

– Ci sono due differenti versioni: solo Wi-Fi e quella con modulo 3G (che permette anche di inviare sms e telefonare).

Prezzo troppo alto per la versione solo Wi-Fi.

Conclusioni

Queste sono, grossomodo, le differenze più evidente tra i due Tablet Samsung. Bisogna, a questo punto, cercare di inquadrare gli usi e le necessità a cui si dovrà rispondere con questo strumento dalle mille risorse!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *