Confronto iPad Air – iPad retina display

Ho deciso, voglio comprare un’iPad! Ma quale scegliere? Questa domanda è il dubbio di molti: Apple sforna un nuovo modello annualmente, ed è difficile, a conti fatti, decidere se spendere di più per l’ultimo modello o se accontentarsi di una versione leggermente più datata ad un prezzo nettamente inferiore (seppur con caratteristiche tecniche meno performanti). Di seguito ecco a confronto iPad Air (il modello più nuovo) e iPad con display Retina (modello presentato precedentemente).

Prima di iniziare è necessario fare una considerazione: il mercato dei tablet cambia continuamente, quindi prima o poi il modello che acquisterete è destinato a diventare obsoleto, anche in poco tempo. E’ importante capire, quindi, se è davvero essenziale dotarsi dell’ultimo modello spendendo una cifra considerevole, o se un  modello più datato può farci risparmiare molto e nel contempo non farci rinunciare alle ultime tecnologia.

L’iPad con display retina è il primo modello di device Apple dotato di un’innovativo display che garantisce un’eccellente visione di immagini, ad altissima definizione. Lo schermo misura 21 cm x 18 cm, dimensioni ideali per la lettura ma anche per la navigazione in internet. Il peso (da non sottovalutare considerando che questa tipologia di dispositivi va tenuta tra le mani anche per molto tempo) è di 662 grammi. E’ disponibile un’unico taglio di memoria, 16 GB, non ampliabili, e due diversi modelli che si distinguono per la presenza o meno del 3G (navigazione internet tramite microsim).

L’iPad Air, invece, è l’ultimo modello lanciato dall’azienda di Cupertino. Lo schermo (Anch’esso “Retina” ha dimensioni praticamente analoghe all’iPad precedentemente descritto, tuttavia è meno spesso è molto più leggero (solo 469 grammi). Questo modello è disponibile in diversi tagli di memoria (anch’essa non ampliabile) da cui dipende anche il prezzo: 16GB, 32 GB, 64GB, 128 GB. Un’altro elemento da non sottovalutare è il processore: ovvero l’Apple 7, decisamente più performante dell’Apple A6x (contato sul modello “Retina” sopra citato).

Quale la differenza di prezzo tra le due versioni di iPad?

Per poter valutare se il gioco ne vale la candela è opportuno valutare le migliori offerte per le due versioni di iPad: nelle tabelle seguenti ti riporto, real time, i 10 prezzi migliori per i modelli con memoria da 16GB.

Migliori offerte iPad pro 32GB wifi

Migliori offerte Apple iPad retina display wi-fi 16GB Negozio Prezzo
Migliori offerte HTC One M8

Migliori offerte Apple iPad air wi-fi 16GB Negozio Prezzo

In conclusione …

Per riassumere, quindi, è evidente che se non si necessita di particolari esigenze, e quindi si ha intenzione di utilizzare l’iPad per lo svago, navigazione internet e per la scrittura di rapide mail,  si può puntare al modello più economico “iPad Retina” che si aggira attorno ai 400 euro (per la versione base). Se invece è necessario un tablet più leggero, performante e veloce, è consigliabile spendere qualche centinaio di euro in su (dai 479 ai 869 euro) ed acquistare l’iPad Air.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *