Gli smartphone One Plus 9 e 9 Pro sono i nuovi Top di gamma del colosso cinese, nato a fine 2013 da una “costola” di Oppo.
La serie 9 è bella, super-avanzata, e offre prestazioni straordinarie. Crediamo che il brand cinese si stia inserendo al meglio tra Samsung ed Apple, un tete-à-tete che negli ultimi anni sta caratterizzando il segmento smartphone di fascia alta.
E One Plus ha tutte le carte in regola per insidiarsi tra i due colossi del settore.
Gli ultimi arrivati in casa One Plus li poniano senza dubbio tra i migliori e più avanzati smartphone attualmente presenti sul mercato.
Di seguito caratteristiche tecniche e differenze tra One Plus 9 e 9 Pro.
One Plus 9 e 9 Pro: design e caratteristiche tecniche
Partiamo subito dal design del One Plus 9 e 9 Pro, che tutto sommato è simile. La differenza principale sta nelle dimensioni (il 9 Pro ha un display più ampio) e nella presenza di una camera in più nella versione Pro.
Il resto è uguale, anche il notch forato posto leggermente più a sinistra rimane lo stesso su entrambe le versioni.
Sono maggiori invece le differenze sul piano delle caratteristiche tecniche.
Entrambi i device sono dotati di un potentissimo processore Qualcomm Snapdragon 888 (di ultima generazione) con modem integrato X60 5G.
A supporto del processore ci sono 8 GB di RAM per la versione “base”, che diventano ben 12 GB nella versione Pro. Lo stesso vale anche per la memoria interna, che va da 128 a 256 GB (a seconda della versione).
Restano invariate invece le componenti riguardanti la connettività, sono presenti:
- tecnologia 5G;
- Wi-Fi 6;
- Bluetooth 5.2;
- sensore NFC;
- GPS;
- Glonass;
- Galileo;
- Beidou;
- porta USB-C.
Differenze notevoli invece per il display, il One Plus 9 è dotato di AMOLED da 6,55 pollici con risoluzione da 2400 x 1080 pixel. Il refresh rate è da 120 Hz.
Il One Plus 9 Pro invece è dotato di un incredibile Fluid Display 2.0 LTPO OLED da 6,7 pollici. Ampio, luminoso, e super-veloce, è dotato di Hyper Touch 360 Hz e luminosità massima fino a 1300 nit. Il refresh rate massimo resta 120 Hz.
Entrambi i display sono protetti da Gorilla Glass.
La batteria installata su tutti e due i modelli è da 4500 mAh, compatibile con Fast Charge e ricarica Wireless. Sono dotati entrambi i modelli di certificazione IP68.
Il sistema operativo si basa su Android 11, l’interfaccia è Oxygen OS.
Infine, piccole differenze (ma determinanti!) anche riguardo peso e dimensioni.
Il One Plus 9 misura 16 x 7,4 x 0,87 cm ed il suo pesò è pari a 192 grammi, mentre le dimensioni del Pro sono 16,3 x 7,4 x 0,87 cm mentre il suo però è di 197 grammi.
Comparto Multimediale
Il comparto multimediale è assolutamente il pezzo forte dei modelli di questa nuova gamma One Plus.
Segnaliamo la collaborazione con l’iconico marchio svedese Hasselblad, che è stato scelto per la realizzazione del comparto fotografico di entrambi i modelli.
Il risultato è stato eccezionale!
Il One Plus 9 si presenta con tripla fotocamera posteriore e camera anteriore.
Le fotocamere si suddividono come segue:
POSTERIORE
Principale – da 48 megapixel (con apertura focale f/1.8);
Ultragrandangolare – da 50 megapixel (con apertura focale f/2.2);
Monocromatica – da 2 megapixel (compatibile per modalità tilt-shift).
ANTERIORE
Selfie-camera – da 16 megapixel (con apertura focale f/2.4)
Il One Plus 9 Pro, invece, si presenta con quadrupla fotocamera posteriore e camera anteriore.
Le fotocamere si suddividono come segue:
POSTERIORE
Principale – da 48 megapixel (con apertura focale f/1.8);
Ultragrandangolare – da 50 megapixel (con apertura focale f/2.2);
Teleobiettivo – da 8 megapixel (con apertura focale f/2.4);
Monocromatica – da 2 megapixel (compatibile per modalità tilt-shift).
ANTERIORE
Selfie-camera – da 16 megapixel (con apertura focale f/2.4)
Infine, segnaliamo che entrambi i modelli registrano video fino a 8k, a 30 fps. E presentano lo stesso comparto audio composto da 2 speaker Dolby Atmos.